Novità! Da oggi è possibile inserire “menù” ed “eventi in programma” su Google Maps
Con la versione più recente di Google Maps sono state aggiunte alcune funzionalità utili ai fini promozionali per ristoranti, pizzerie, hotel ed altre attività che si occupano di somministrazione.
In un nostro precedente articolo abbiamo visto come far comparire la nostra attività su Google Maps illustrando la forte vocazione di questo strumento per la promozione di questi tipi di attività. Gli utenti infatti possono ottenere informazioni molto utili che possono indurli a consumare presso il nostro locale.
GM infatti non si limita soltanto ad individuare il nostro locale su una mappa ma consente di ottenere informazioni piuttosto dettagliate su un locale prima di metterci piede, attraverso la navigazione all’interno della scheda pop-up che appare cliccando sul marker della nostra attività.
Mettendo a disposizione alcuni strumenti anche sofisticati, come ad esempio il tour virtuale a 360°, GM ci fa conoscere in anteprima tutte le informazioni che riguardano l’aspetto e il contesto di un locale: come è il quartiere in cui si trova, come si presenta esternamente, com’è l’arredo (elegante, moderno, caratteristico, ecc..); possiamo vedere se la qualità delle finiture è buona, intuire se il locale è spazioso e possiamo perfino individuare la disposizione dei tavoli.
Ora Google ha creato una nuova versione Beta di Google Maps (versione 9.38) che si interessa anche di alcuni contenuti che vanno oltre l’aspetto di un luogo. Pur non apportando vere e proprie rivoluzioni, come è avvenuto in alcune versioni precedenti, sono state introdotte un paio di novità interessanti che sembrano pensate appositamente per le attività che operano nell’ambito del food.
La scheda “DAL MENU”
La prima novità è una scheda esclusivamente dedicata al menù, contenente un album fotografico dei cibi serviti. Un prototipo della scheda menù era già apparso nella precedente versione (v9.37); l’anteprima della nuova sezione compare in fondo alla scheda principale, con la voce “Dal menu”, sotto le info generali e appena prima delle statistiche.

sezione “Dal menu” nella scheda principale di Google Maps
Se si clicca su una delle foto si apre la novella scheda “DAL MENU” contenente la rassegna di tutte le foto dei piatti serviti. Scorrendo le immagini e cliccando su una qualsiasi di loro, si apre una scheda monografica con l’ingrandimento dell’immagine selezionata e la relativa descrizione.

Scheda “DAL MENU”
Le foto possono essere caricate direttamente dagli utenti di Google Maps, dalla scheda stessa cliccando sull’icona “aggiungi foto” (icona blu con macchina fotografica e +).
La scheda “IN PROGRAMMA”
La seconda novità consiste in una scheda dedicata agli eventi in programma che in questa versione appare all’interno della finestra di Google Maps “i tuoi luoghi” alla sottovoce “IN PROGRAMMA”.

Scheda “IN PROGRAMMA” all’interno de “i miei luoghi”
Questa scheda rappresenta un primo tentativo di fondere Google Calendar e Google Maps ed ha la finalità di mettere a disposizione dell’utente una lista dei luoghi che ha in programma di visitare in futuro. Gli eventi possono essere creati da Google Calendar o da Gmail e possono essere collegati al “geotag” della nostra attività. Dalla scheda dell’evento è possibile invitare una lista di persone dai nostri contatti ma ancora non si prevede la possibilità di inserire un evento pubblico visualizzabile da tutti gli utenti attraverso il motore di ricerca di Google Maps.
Non ci sono altre informazioni in proposito ma, osservando questa scheda, sembra di intravedere l’intenzione di creare uno strumento pensato per prenotazioni, liste riservate, e altre occasioni in cui si devono gestire delle schede di clienti. Probabilmente diventerà una funzione molto utile per turisti e viaggiatori in generale.